SINELEC
Sinelec è il braccio tecnologico del Gruppo ASTM, secondo operatore al mondo di reti autostradali in concessione e player internazionale nella progettazione e nella realizzazione di grandi opere infrastrutturali. Raccogliendo le competenze tecnologiche e impiantistiche di Gruppo, Sinelec sviluppa sistemi e impianti tecnologici avanzati per le infrastrutture di trasporto, guidata dal potere dell’innovazione.
Specializzata in soluzioni all’avanguardia per la gestione sicura e intelligente del traffico, l’azienda è al fianco degli operatori stradali per affrontare le sfide della mobilità futura, più sostenibile e connessa. Inoltre, Sinelec sviluppa e gestisce impianti meccanici ed elettrici ad alto contenuto tecnologico per le infrastrutture e l’edilizia civile e industriale.
Open position: BIM Coordinator
Location: Trofarello (TO)
Il BIM Coordinator coordinerà, gestirà e controllerà l’implementazione del Building Information Modeling nei progetti impiantistici, con l’obiettivo di garantire la coerenza dei modelli 3D, la corretta integrazione tra le discipline (elettrico, meccanico, idraulico, antincendio), e il supporto alla fase esecutiva e di gestione della commessa.
Collaborerà con progettisti, project manager, ufficio gare, direzione tecnica e fornitori per assicurare una progettazione digitale integrata, efficace ed efficiente, secondo standard aziendali e normativi (UNI 11337, ISO 19650).
Responsabilità principali:
- Coordinamento e gestione dei modelli BIM multidisciplinari per impianti MEP (Mechanical, Electrical, Plumbing);
- Interfaccia tra progettisti, impiantisti, project manager e modellatori BIM;
- Controllo qualità dei modelli BIM (Clash Detection, verifica geometrica e informativa);
- Predisposizione e gestione dei BEP (BIM Execution Plan) in fase di gara e in fase esecutiva;
- Supporto nella redazione di computi metrici estimativi, estratti da modelli BIM;
- Verifica della conformità dei modelli agli standard aziendali, alle normative tecniche e agli obiettivi di commessa;
- Coordinamento con eventuali BIM Manager di commessa, general contractor o stazione appaltante;
- Collaborazione con l’ufficio tecnico per ottimizzare le soluzioni progettuali attraverso il BIM (Value Engineering);
- Supporto alla pianificazione 4D e alla computazione 5D, se richiesto;
- Formazione e affiancamento a progettisti e modellatori interni sui processi BIM;
- Governo degli strumenti informatici aziendali legati alla gestione documentale ed al CDE.
Requisiti:
- Laurea in Ingegneria (preferibile Ingegneria Meccanica, Elettrica o Edile), Architettura o Diploma tecnico con esperienza pluriennale;
- Esperienza di almeno 3 anni nel coordinamento BIM meglio se in ambito impiantistico (elettrico, HVAC, antincendio, ecc.);
- Gradita esperienza in imprese di costruzioni o impiantistiche e in commesse complesse (infrastrutturali, ospedaliere, industriali, ecc.).
Competenze tecniche
- Conoscenza approfondita del software BIM Revit MEP;
- Buona conoscenza di software per Clash Detection (Solibri, Navisworks);
- Esperienza con software di modellazione integrata (es. Civil 3D, Dynamo, strumenti di interoperabilità IFC);
- Conoscenza delle normative BIM (UNI 11337, ISO 19650);
- Capacità di lettura e interpretazione di progetti costruttivi e schemi impiantistici.
Competenze trasversali
- Ottime capacità organizzative, di coordinamento e di comunicazione;
- Precisione, orientamento al risultato e capacità di lavorare per obiettivi;
- Attitudine al lavoro in team multidisciplinari;
- Proattività nella risoluzione dei problemi e nell’adozione di soluzioni innovative.
Titoli preferenziali
- Certificazione BIM (es. BIM Coordinator secondo UNI 11337-7);
- Conoscenza di processi 4D/5D/6D BIM;
- Esperienza in appalti pubblici in ambito BIM;
- Familiarità con strumenti di gestione documentale e CDE (Common Data Environment).
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.