Location: Tortona
Posizione
Product Manager Soluzioni ITS
Area
Sviluppo e Innovazione
Dipendenza Funzionale
Dirigente Unità Organizzativa Sviluppo e Innovazione
Posizione subordinate
nessuna
Sede di lavoro proposta
Tortona
Scopo della posizione, responsabilità e mansioni principali
Il Product Manager seguirà l’attività di realizzazione di prodotti generalmente compresi nel quadro delle soluzioni ITS che l’azienda intenderà sviluppare, coordinando la struttura operativa in collaborazione con i team leaders della unità organizzativa Sviluppo e Innovazione.
Tra gli obiettivi principali quello di disegnare soluzioni innovative per le reali esigenze del mercato delle tecnologie ITS, analizzandone i costi e l’impegno necessario per la realizzazione al fine di consentire alla Direzione la valutazione in merito all’opportunità o meno di concretizzare lo sviluppo interno o l’acquisto sul mercato.
Collaborerà strettamente con i responsabili di Operations, Engineering, Bid & Project Management, oltre che con il proprio responsabile e con i teams di sviluppo, per creare nuovi prodotti e migliorare gli esistenti.
In relazione ai prodotti che saranno sviluppati, coadiuva i team leaders della struttura operativa nel coordinare le attività di analisi, progettazione, realizzazione, manutenzione ed evoluzione dei prodotti stessi, assumendo la responsabilità del ciclo di vita del prodotto.
Attività
- Analizzare e predisporre i business cases per supportare le decisioni make or buy.
- Progettare i modelli di interazione, i workflows e le interfacce utente, secondo criteri di usabilità e portando l’innovazione delle tecnologie emergenti.
- Definisce i PoCs (Proof of Concept, o ambienti dimostrativi) e assicura l’aderenza agli standard architetturali e di performance.
- Definisce i requisiti tecnici e i modelli e, in particolare collaborazione con gli specifici team leaders, le architetture software ed hardware di riferimento.
- Collabora con gli sviluppatori delle interfacce per migliorare e raffinare il progetto visuale e la consistenza dei prodotti.
- Propone e le idee concettuali e motiva le scelte progettuali.
Requisiti
Titoli, prerequisiti ed esperienza
- Laurea o Master in materie informatiche, ingegneria o comunque in ambito tecnologico.
- Ottima conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata.
- Almeno 5 o più anni di esperienza in significative attività similari e di coordinamento di gruppi di sviluppo.
- Elevate capacità di comunicazione e relazioni interpersonali.
- Padronanza delle modalità di interazione dei sistemi informatici e tecnologici.
- Familiarità con attività di sviluppo in laboratorio e in tecniche di ricerca.
- Capacità di lavorare in team e competenza individuale.
- Capacità di trasmettere motivazioni e creare consenso.
- Capacità di proporre approcci innovativi per la soluzione di problemi complessi.
Caratteristiche e competenze trasversali
- Capacità di analisi delle problematiche e problem-solving;
- Ottima capacità di comunicazione e relazione, capacità di comunicare con chiarezza le proprie idee;
- Autonomia operativa, spirito di iniziativa, capacità di assumersi responsabilità verso compiti e persone;
- Capacità di organizzare il lavoro in modo efficace ed efficiente, affidabilità, rispetto delle regole, etica.