Location: Tortona
Posizione
Product Manager Big Data
Area
Sviluppo e Innovazione
Dipendenza funzionale
Responsabile Sviluppo e Innovazione
Posizioni subordinate
Nessuna
Sede di lavoro proposta
Tortona
Scopo della posizione, Responsabilità e Mansioni Principali
- Analizzare e predisporre i business cases per supportare le decisioni make or buy.
- Studiare ed analizzare soluzioni analoghe già presenti o in via di immissione sul mercato, onde garantire la competitività in termini di costi e/o prestazioni del prodotto sviluppato/da sviluppare.
- Definire le prestazioni, i piani di rilascio e le tempistiche di disponibilità dei prodotti, consolidando i requisiti che vengono evidenziati e proposti dalle unità organizzative di Operations, Engineering, Bid & Project Management, confrontandosi al riguardo con i relativi responsabili.
- Assicurare la realizzazione dei prodotti nei tempi ed ai costi concordati, in modo particolare al fine di garantirne la manutenibilità.
- Progettare i modelli di interazione, i workflows e le interfacce utente, secondo criteri di usabilità e portando l’innovazione delle tecnologie emergenti.
- Definisce i PoCs (Proof of Concept, o ambienti dimostrativi) e assicura l’aderenza agli standard architetturali e di performance.
- Definisce i requisiti tecnici e i modelli e, in particolare collaborazione con gli specifici team leaders, le architetture software e hardware di riferimento, curando in modo particolare di evitare scelte di componenti “single source” o a rischio obsolescenza.
- Collabora con gli sviluppatori delle interfacce per migliorare e raffinare il progetto visuale e la consistenza dei prodotti.
- Propone e le idee concettuali e motiva le scelte progettuali.
Requisiti
Titoli, Prerequisiti e/o Esperienza
- Laurea o Master in materie informatiche, matematica, ingegneria o comunque in ambito tecnologico/scientifico.
- Ottima conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata.
- Ottima conoscenza delle tecnologie analitiche, sia tradizionali che innovative, con particolare interesse all’utilizzo di soluzioni in ambiente cloud.
- Almeno 5 o più anni di esperienza in significative attività similari e di coordinamento di gruppi di sviluppo.
- Padronanza delle modalità di interazione dei sistemi informatici e tecnologici.
- Familiarità con attività di sviluppo in laboratorio e in tecniche di ricerca.
Caratteristiche e competenze trasversali
- Elevate capacità di comunicazione e relazioni interpersonali.
- Capacità di lavorare in team e competenza individuale.
- Capacità di trasmettere motivazioni e creare consenso.
- Capacità di proporre approcci innovativi per la soluzione di problemi complessi.
- Capacità di analisi delle problematiche e problem-solving.
- Ottima capacità di comunicazione e relazione, capacità di comunicare con chiarezza le proprie idee.
- Autonomia operativa, spirito di iniziativa, capacità di assumersi responsabilità verso compiti e persone.
- Capacità di organizzare il lavoro in modo efficace ed efficiente, affidabilità, etica.