SINELEC
Sinelec è il braccio tecnologico del Gruppo ASTM, secondo gestore al mondo di reti autostradali a pedaggio e player globale nella progettazione e nella realizzazione di grandi opere infrastrutturali.
Unendo la sua solida esperienza al potere dell'innovazione digitale, Sinelec sviluppa sistemi tecnologici avanzati per l’Esazione elettronica di pedaggi (ETC) e dei sistemi di trasporto intelligente (ITS), per una gestione ottimizzata e sicura del traffico e delle infrastrutture di trasporto.
Specializzata nello sviluppo, nell’implementazione e nella manutenzione di soluzioni all’avanguardia per la gestione sicura ed intelligente del traffico, l’azienda aiuta gli operatori stradali ad affrontare le sfide della mobilità futura, più sostenibile e connessa.
Posizione aperta: System Administrator
Location: Tortona (AL)
Principali responsabilità
La posizione richiede un sistemista in grado di svolgere attivita’ di installazione, configurazione, manutenzione e troubleshooting delle infrastrutture ICT operando su componenti server, storage assicurandone il rispetto degli standard architetturali, di sicurezza, effettuandone il monitoring e garantendone la piena disponibilità.
La risorsa dovrà essere In grado di collaborare in maniera continua e costruttiva con il gruppo di lavoro, capace di interfacciarsi con i vari clienti per esigenze principalmente di carattere tecnico.
Attività
- Implementare, gestire e manutenere sistemi server, storage SAN e NAS e soluzioni di virtualizzazione implementate presso data center aziendali o su architetture cloud assicurandone un’elevata disponibilità e livelli di prestazioni adeguate.
- Installare, gestire e manutenere hypervisor, sistemi operativi Server Microsoft e Linux Enterprise, gli storage e le infrastrutture SAN e NAS.
- Condurre attività di troubleshooting di II livello e risoluzione dei problemi sia hardware che software sui componenti di infrastruttura.
- Manutenere la sicurezza dei sistemi, gestire le piattaforme a protezione di endpoint e server, gestire le soluzioni software a protezione delle piattaforme di messaggistica, applicare patch e aggiornamenti dei sistemi in gestione.
- Gestire e configurare servizi di infrastrutturali quali ActiveDirectory, ADconnect, DHCP, DNS WebServer, Reverseproxy, Loadbalancer e sistemi di filetransfer.
- Eseguire il monitoraggio quotidiano dei sistemi, verificare l’integrità e la disponibilità di tutto l’hardware, delle risorse server e dei i sistemi e processi a supporto
- Gestire e manutenere l’infrastruttura di backup, sviluppare procedure, programmi e documentazione per il ripristino dei sistemi e delle componenti di infrastruttura
- Eseguire report periodici sulle prestazioni per supportare il capacity planning ed effettua il performance tuning sulle componenti di infrastruttura l’ottimizzazione delle risorse secondo necessità.
Requisiti
- Competenze tecniche su amministrazione di sistemi operativi server Linux e Windows
- Competenze sulla gestione di infrastrutture basate su Hypervisor VMware
- Competenze sulla gestione di infrastrutture storage a blocco ed a file e su infrastrutture iperconvergenti basate su VSAN
- Competenze sulla gestione di infrastrutture di rete basate su soluzioni software defined (NSX-T)
- Conoscenza procedure di backup e ripristino aziendali preferibilmente a tecnologia Commvault, Veeam
- Conoscenza strumenti di monitoring e di analisi delle prestazioni del sistema
- Conoscenza linguaggi di scripting sia in ambito Windows che in ambito Linux.
- Capacità di pianificare, organizzare e documentare attività di progettazione di sistemi IT complessi e implementare sistemi coerenti con le politiche e le procedure aziendali
- Capacità di apprendere rapidamente nuove tecnologie.
- Rispondere efficacemente a situazioni di emergenza.
- Eccellente capacità relazione con clienti e partner.
- Buona conoscenza della lingua inglese (parlata e scritta), per operare quotidianamente in contesti e con interlocutori internazionali
- Disponibilità a brevi trasferte in territorio Italiano.
Sono inoltre richieste:
- Capacità di agire con autonomia operativa e spirito d’iniziativa.
- Capacità di lavoro in team (team working).
- Propensione al lavoro per obiettivi e tenacia nel loro raggiungimento.
- Capacità di analizzare e risolvere problemi (problem solving).
- Orientamento al miglioramento dei prodotti e dei servizi.
- Gestione delle priorità.
- Adattabilità al contesto, alle persone, agli ambienti.
- Affidabilità, rispetto delle regole, etica.