Location: Italy - Tortona (AL) | Milano | Villanova d'Asti
Posizione
System Engineer area Safety
Area
Competence Center ITS
Dipendenza Funzionale
Responsabile Competence Center ITS
Posizione subordinate
nessuna
Scopo della posizione, responsabilità e mansioni principali
La risorsa è responsabile di progettare e governare lo sviluppo delle soluzioni per la gestione della sicurezza in autostrada come pese dinamiche (Weigh in Motion) e monitoraggio strutturale (Structural health monitoring) di ponti e viadotti. Definisce le tecnologie di campo, i sensori, i dispositivi e partecipa alla progettazione dell’architettura e alla definizione delle specifiche software di alto livello della soluzione.
Propone il budget di area e definisce la roadmap degli sviluppi in base alle priorità del business.
Soddisfa le richieste di clienti interni, quali il Bid Management Office – durante la preparazione di offerte tecniche alle gare, il dipartimento Vendite – durante la fase di commissioning per clienti nazionali ed internazionali, prendendosi cura di: Accettazione, Configurazione e Start-up e attività di supporto alla manutenzione.
Conosce il mercato di riferimento per scouting tecnologico e analisi della concorrenza.
Attività
Le attività quotidiane includono l’identificazione e l’analisi dei requisiti, definizione del design di sistema, pianificazione e controllo della roadmap degli sviluppi, la stesura di report e documentazione tecnica, partecipazione alla fase di tuning e commissioning, supporto tecnico e verifica dell’attività di test e release management.
Gestione dei fornitori.
Report periodici di scostamento rispetto al budget.
Requisiti
Requisiti specifici per la posizione
Titoli, prerequisiti ed esperienza
- Esperienza maturata di almeno di 5 anni come System Engineer;
- Laurea in Ingegneria Elettronica, Informatica o simili;
- Ottima conoscenza della Lingua Inglese (Livello minimo richiesto B2). Un’altra lingua tra Spagnolo e Portoghese è un plus.
Caratteristiche e competenze tecniche
- Conoscenza tecnica delle principali tecnologie e sotto-sistemi utilizzati per implementare Sistemi ITS (IP networking, wireless, GSM/GPS, DSRC, IP CCTV camera, Machine vision/image processing, LiDAR e Radar), come sono integrati e gli scenari operativi;
- Buona conoscenza di sistemi elettrici ed elettronici;
- Ottime capacità logiche, di analisi e sintesi, capacità di problem solving, capacità relazionali e di lavoro in team;
- Conoscenza avanzata di architetture applicative, networking e sistemi operativi;
- Conoscenza avanzata del pacchetto Office, in particolare Excel, Word, PowerPoint e Project;
- Esperienza nella gestione del flusso di sviluppo del software e nell’analisi di requisiti;
- Conoscenza di sistemi operativi Windows e Linux;
- Esperienza o certificazione in Project Management;
- Nice to have: esperienza in ambito Traffico, R&D elettronico, automotive o biomedicale.
Costituisce requisito preferenziale l’aver maturato una significativa esperienza in analoga mansione anche in aziende estere o presso sedi estere.
Si richiede disponibilità a trasferte nazionali ed internazionali.